Ti è mai capitato di sentire che molte persone utilizzano l’IDROLATO nella propria skin-care routine? Se la tua risposta è Sì, e ti piacerebbe capire cosa sono, quali proprietà hanno e come utilizzarli, sei nel posto giusto per scoprirlo!
L’utilizzo degli IDROLATI, comunemente chiamati anche Acque Aromatiche o Acque Floreali, risale a circa 5000 anni fa.
Sono soluzioni contenenti principi attivi di origine vegetale, ottenuti per distillazione in corrente di vapore d’acqua, delle parti di: radici, legno, corteccia, foglie o fiori. Grazie a questo tipo di distillazione, si producono sia gli olii essenziali che gli idrolati.
Negli ultimi decenni si è notato che molti principi attivi presenti nell’Idrolato possono avere diverse proprietà benefiche per la pelle.
Come utilizzarlo:
- come TONICO per il viso, subito dopo la detersione, per ristabilire il corretto PH della pelle.
- come SPRAY RINFRESCANTE, da utilizzare durante la giornata, su viso, corpo o capelli.
- come BASE per le maschere in Argilla (sostituendo l’acqua) per potenziare l’effetto desiderato.
- miscelato allo SHAMPOO.
- dopo il BALSAMO, senza risciacquare.
- come IMPACCO decongestionante per viso e occhi.
Tipi di IDROLATO suddivisi per tipologia di pelle:
- PELLE SECCA: Fico d’India, Lampone, Cetriolo, Aloe Vera, Calendula, Verbena, Lavanda e Rosa Damascena.
- PELLE SENSIBILE: Lavanda, Rosa Damascena, Calendula, Fico d’India e Aloe Vera.
- PELLE IMPURA E GRASSA: Cetriolo, Melissa, Menta, Verbena e Calendula.
Caratteristiche e specifiche dei vari IDROLATI:
- OLEIQ- PRICKLY PEAR – FICO D’INDIA– presenta proprietà idratanti, tonificanti e rigeneranti. Agisce contro le rughe e rallenta il processo d’invecchiamento. Stimola i processi di rinnovo di epidermide. Se usato regolarmente, piccole rughe e macchie diventano meno visibili, la pelle diventa più liscia ed elastica. Usato su capelli e cuoio capelluto, rigenera, idrata e aumenta la vitalità. Pelli secche, mature, sensibili ed irritate.
- OLEIQ- RASPBERRY – LAMPONE– idrata intensamente e leviga la pelle. Migliora la circolazione e unifica il colore. Aumenta la fermezza e l’elasticità, mentre inibisce il processo di invecchiamento. Nella cura dei capelli, funziona contro la forfora. Per tutti i tipi di pelle.
- OLEIQ – COCUMBER – CETRIOLO – idrata intensamente, leviga, ammorbidisce e dona una sensazione di freschezza. Illumina lo scolorimento e riduce il rossore sulla pelle. Riduce la secrezione di sebo e riduce il gonfiore. È anche un ingrediente antietà della pianta. Nella cura dei capelli, idrata e sostiene il trattamento antiforfora. Per tutti i tipi di pelle.
- OLEIQ- ALOE VERA – leviga, idrata intensamente e rassoda la pelle. Aiuta a combattere la cellulite. Accelera la guarigione delle ferite, stimola le cellule a rigenerarsi più rapidamente.Grazie alla presenza di acido salicilico nella composizione dell’aloe, normalizza le ghiandole sebacee. Limita la rottura dei vasi sanguigni e ha proprietà antibatteriche. L’aloe vera usata nella cura dei capelli li nutre, rinforza i bulbi e riduce la seborrea del cuoio capelluto. Per tutti i tipi di pelle.
- OLEIQ LEMON BALM – MELISSA– rinfresca, riduce il gonfiore e allevia il prurito della pelle. Riduce le imperfezioni e l’acne. Migliora le condizioni della pelle, la rassoda e tonifica. Nella cura dei capelli, rinforza i bulbi e ha un effetto anti-seborroico sul cuoio capelluto. Per la pelle irritata, mista, grassa e acneica.
- OLEIQ- PEPPERMINT – MENTA– rinfresca, rimuove i segni di affaticamento e raffredda delicatamente, ad esempio dopo l’abbronzatura. Allevia le reazioni allergiche e il prurito dopo punture di insetti. Utilizzata nella cura dei capelli, rinfresca e agisce contro la forfora. Per pelli sensibili, irritate, miste, grasse e acneiche.
- OLEIQ- CALENDULA– accelera la rigenerazione della pelle dopo procedure cosmetiche, lenisce le scottature solari. Riduce i cambiamenti dell’acne e il rossore. Utilizzato nella cura dei capelli, previene la forfora e il prurito del cuoio capelluto. Per la pelle secca, irritata, mista, grassa e acneica.
- OLEIQ- VERBENA – per la cura di viso e corpo idrata e rinfresca intensamente. Riduce i pori della pelle e riduce la produzione di sebo. Lenisce le irritazioni – ad es. dopo la rasatura, dopo le procedure cosmetiche. Elimina il prurito della pelle. Utilizzato sui capelli, facilita la pettinatura, le ammorbidisce e le idrata. Per la pelle secca, irritata, mista, grassa e acneica.
- OLEIQ-LAVANDER- LAVANDA– allevia le irritazioni, ad esempio dopo la rasatura, dopo l’abbronzatura, dopo le punture di insetti. Rallenta il processo di invecchiamento e rigenera intensamente. Normalizza il lavoro delle ghiandole sebacee, riduce la secrezione di sebo, grazie alla quale è anche un componente di cosmetici per la pelle mista, grassa e acneica o i capelli grassi. Ha un effetto rilassante, usato su un cuscino può rendere più facile addormentarsi. Per tutti i tipi di pelle.
- OLEIQ – DAMASK ROSE – ROSA DAMASCENA– rigenera intensamente e dona luminosità alla pelle. Rafforza i vasi sanguigni e riduce lo scolorimento. Migliora visibilmente la fermezza e l’elasticità della pelle, lenisce le scottature solari. Inibisce anche i sintomi della acne rosacea. Usato sui capelli, idrata e rinfresca. Grazie all’odore caratteristico e gradevole, può anche essere usato come una specie di profumo naturale. Per pelli secche, sensibili, mature e con dei capillari.
Gli IDROLATI hanno delle caratteristiche ben specifiche, e possono essere anche miscelati tra di loro.
Spero che questa piccola guida ti possa aiutare nella scelta più corretta, io ed il mio Team restiamo sempre a disposizione per rispondere a tutti i tuoi dubbi!
Alla prossima,
Kristel